Salta al contenuto

Zone Libere

  • Dicono di noi
  • La Repubblica partigiana della Carnia
  • I nostri sentieri partigiani
  • Biblioteca di Zone Libere
  • Cammini, commemorazioni, gruppi
Pubblicato il 30/08/202026/09/2020 di zonelibere

Sentieri Partigiani 2020 / 8° edizione

Anche Zone Libere quest’anno partecipa alla camminata organizzata da Sentieri Partigiani

Ad introdurre la camminata dando un quadro storico della lotta resistenziale al confine orientale Alessandra Kersevan.

Evento facebook

CategorieIniziative, Memoria, Sentieri

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Un fine settimana intenso ed emozionante
Articolo successivoSuccessivo Il Tagliamento è di tutti, il Tagliamento è di nessuno!

Nasce a Tramonti presso il Campeggio Valtramontina domenica 8 luglio 2018 il percorso organizzativo di una festa della Repubblica Partigiana da realizzarsi qui il 2 giugno 2019 e di un progetto di mappatura e promozione dei sentieri e luoghi partigiani della zona.

Leggi tutto…


Volantino scaricabile


Scarica il libro

Perché tutto doveva cambiare: storie della meglio gioventù e sui sentieri che ancora ricordano

Per contatti

zonelibere@inventati.org

Pagina facebook Zone Libere Partigiane

Profilo Instagram Zone Libere Partigiane

Articoli recenti

  • Camminata alla scoperta della Spilimbergo Ribelle e ANTIFASCISTA
  • Ritorno a La Memora, sui Sentieri Partigiani di Giovanna Zangrandi
  • 2 giugno 2023: FESTA DELLE REPUBBLICHE PARTIGIANE
  • Camminata sul territorio limitrofo al Poligono militare Cao Malnisio
  • Perchè tutto doveva cambiare: prossime presentazioni

Categorie

  • 25 aprile
  • ANPI
  • Antifascismo militante
  • Beni comuni
  • Brda
  • Camminate
  • Carso
  • Catalogna
  • Comunicati
  • Comunicati
  • Coro
  • Crowfunding
  • Davour la Mont
  • Foibe
  • Friuli
  • General
  • Iniziative
  • Libri
  • Memoria
  • Migranti
  • Orme Ribelli
  • Palcoda
  • Patria Indipendente
  • Perché tutto doveva cambiare
  • Radio Carnia Libera
  • Repubbliche partigiane
  • Resistenza
  • Revisionismo
  • Récit
  • Sentieri
  • Sentieri Partigiani
  • Slovenia
  • Spilimberghese
  • Stampa
  • Storia
  • Tagliamento
  • Territori
  • Wu Ming
  • Zone libere
  • Če povem

RSS Ultime da La storia le storie

  • L’ultimo viaggio di Eugenio Candon “Sergio”, dalle Stalle di Cor a Valeriano
  • Anche in Friuli ci furono partigiani rom e sinti
  • La bella addormentata.
  • 80 anni di nuvole resistenti
  • Solidarietà all’istituto storico di Pistoia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Privacy policy Proudly powered by WordPress